Please use this identifier to cite or link to this item:
                http://hdl.handle.net/10174/24541
             | 
         
     
     
    
    
| Title:  | La duplice funzione del materialismo aleatorio. Riflessioni sull’“incontro” di filosofia materialista e scienza della storia in Louis Althusser |  
| Authors:  | Viparelli, Irene |  
| Keywords:  | Althusser Materialismo aleatorio |  
| Issue Date:  | Dec-2018 |  
| Publisher:  | La Cittá del Sole |  
| Citation:  | Viparelli, "La duplice funzione del materialismo aleatorio. Riflessioni sull''incontro' di filosofia materialista e scienza della storia in Louis Althusser", in G. Sgro' e I. Viparelli (Eds.), Da Marx al post-operaismo. Soggettività e pensiero emergente, Napoli, La Città del Sole, 2018, pp.141-153. ISBN: 978-88-8292-513-0 (versão italiana, revisitada, do artigo "A importância teórica dos Écrits sur l'histoire de L. Althusser", Práticas da história. Journal on Theory, Historiography and Uses of the Past, n. 7, 2018). |  
| Abstract:  | Nelle Conversazioni con Fernanda Navarro Althusser definisce
il materialismo aleatorio come una «filosofia per il marxismo»1. Tale
definizione, a nostro avviso, non solo permette ad Althusser di prendere
ancora una volta ‒ e definitivamente ‒ le distanze dall’ipotesi,
che era stata centrale nei suoi celebri testi degli anni Sessanta, di una
“filosofia marxista” latente nei testi di Marx. Soprattutto ci spinge a
riflettere sul rapporto tra l’ipotesi del materialismo aleatorio e la più
generale riflessione althusseriana sulla filosofia |  
| URI:  | http://hdl.handle.net/10174/24541 |  
| Type:  | bookPart |  
| Appears in Collections: | CICP - Publicações - Capítulos de Livros
  |  
  
    
    
     
    
 
    
    
	
    Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated. 
                    
                      
                 |